Sii il primo a sapere del prossimo raduno

Raduno

di FRATERNITÀ

per giovani dai 16 ai 28 anni

Un evento per riscoprire il senso della tua vita, fare scelte vere e imparare a vivere la fede con il cuore, nella Chiesa e nel mondo!🔥

????,??/??/2026

????

??/??/2026

Hanno parlato del Raduno

Guarda l’aftermovie dello scorso raduno

Cosa vivremo insieme

relazioni

Incontri
Condivisioni
Amici veri

preghiera

Catechesi
Celebrazioni
Adorazione Eucaristica

divertimento

Animazione
Musica
Deejay Set

Alcuni ospiti delle edizioni precedenti

don Luigi Epicoco
Paolo De Nadai
card. Matteo Zuppi
fra Roberto Pasolini
Gigi De Palo
suor Roberta Vinerba
Francesco Lorenzi
suor Katia Roncalli

“Cosa ti è rimasto nel cuore?”

Un evento in cui non ti sentirai mai solo

Non hai persone con cui venire? No problem, il Raduno è pensato proprio per questo. Ti sentirai accolto e conoscerai tantissimi nuovi amici.

Una location significativa tutta per noi

Loreto è la casa di Maria. È la casa della Chiesa. È la nostra casa.

Entra nel profondo, sul serio

4 giorni possono sembrare pochi, ma alla fine ti emozionerai prima di andartene.

La storia del Raduno

Il Raduno nasce nel 2022 dall’intuizione di don Alberto Ravagnani e dall’invito del vescovo di Loreto:

“Non è che hai qualche giovane da portare qui?”

Il resto è storia.

Nel 2022 con il 1° Raduno nasce ufficialmente la prima community di ragazzi cattolici d’Italia: Fraternità.

Il sogno?

Ispirare le nuove generazioni a vivere da Dio, per rinnovare la Chiesa

Un momento per rilanciarti

Chi l’ha vissuto lo sa: il Raduno non è un’esperienza da collezionare.

È un momento per riprendere fiato, per fare il punto, per decidere da che parte andare.

È un evento che spinge oltre: verso te stesso, verso gli altri, verso Dio.

I numeri delle scorse edizioni

+1
Ragazzi alle edizioni passate
0%
Consigliano il raduno ai propri amici
+1
Ospiti di rilievo nazionale e internazionale

Scopri il programma della 4° edizione

lunedì
25
Welcome party e show serale
martedì
26
Catechesi, incontro con testimoni e party serale con dj-set
mercoledì
27
Catechesi, silenzio, condivisione, workshop, Adorazione Eucaristica
giovedì
28
Catechesi finale, incontro della community per regioni e saluti
Vuoi poter dire:
“io c’ero”?

Cosa ti aspetta????

Evento di 4 giorni

Conosci 500 persone come te

Preghiera, catechesi, divertimento

Gli incontri delle edizioni passate

Vieni fuori 💪

Scopri i tuoi talenti, esci dalla tua comfort zone, impara a metterti in gioco per Dio e per gli altri.

Nei workshop del Raduno cresci, ti formi e capisci che hai molto più da dare di quanto pensi.

Giovanni di Giacomo

PUBLIC SPEAKING
PER ANIMATORI

don Giovanni Fasoli

LA RELAZIONE
D’AIUTO

Chemin Neuf

PREGHIERA
DI LODE

*Alcuni dei workshop di Loreto24

Sono arrivato e viene un ragazzo che si presenta e mi abbraccia, perché? è solo molto affettuoso? No. Ha visto in me un fratello, ma in che modo? In questi giorni ho ascoltato storie incredibili, da brividi, che mi hanno bagnato il viso e infiammato il cuore, storie che testimoniano che Dio, quando lo lasci entrare, ti stravolge la vita. Ho conosciuto persone fragili, col bisogno di essere amate, e ho scoperto le mie fragilità anche io. Con queste persone ho pianto e ho pregato. La preghiera unisce, per davvero. In questo raduno eravamo in 170, da tutta tutta Italia, e in pochi si conoscevano. E durante questo incontro ci sono state persone, che senza dirmi nulla, solo guardando il loro modo di vivere, mi hanno fatto suonare una campanellina (i santi non passano inosservati) e mi hanno mostrato come vivere da Dio, come amare, come essere fratelli. In queste persone, nelle testimonianze degli altri, nella preghiera, nelle relazioni con gli altri, ho incontrato Dio, e infatti lui si trova proprio in questi posti. Ora voglio solo testimoniare e testimonio che Dio ama ognuno di noi, ha un sogno per ognuno di noi, desidera per noi la felicità e per questo bussa alle porte del nostro cuore, ci manda dei doni, gli amici, perché vuole entrare, attraverso di essi, e stravolgerci la vita. Bisogna allora ascoltare, col cuore, e riconoscere i momenti in cui bussa e fidarsi di lui, lasciarci guidare da lui. Non è facile, è un salto nel vuoto…che ti riempirà. Quello che Gesù ci insegna, è che siamo fragili, e abbiamo bisogno di amici, con cui condividere le ferite profonde del cuore e guarirle insieme, e per guarirle bisogna amarsi veramente, come fratelli. E noi siamo fratelli, perché siamo figli dello stesso padre, ma dobbiamo riconoscerci tali. Siamo fratelli perché siamo tutti segnati da quella stessa ferita, e desideriamo tutti essere felici. E allora amiamoci, affidiamo agli altri la nostra ferita e prendiamoci cura della loro.

Questo è solo l’inizio, l’inizio del sogno che Dio ha per noi. Allora fidiamoci e viviamo per lui, amandoci gli uni gli altri, come lui ama noi, per camminare insieme verso la felicità, tutti i giorni, nella semplice nostra quotidianità, sempre.

Il Raduno è solo l’inizio

Al Raduno vivi qualcosa di vero: amicizie profonde, fede concreta, esercizi di realtà.

Ma non finisce lì. È uno stile che puoi portare a casa e che, piano piano, ti può cambiare la vita.

Come è successo a Davide.
E tanti altri.

Non solo ispirazione

Al Raduno c’è emozione, ispirazione, qualcosa che ti smuove. Ma non è solo questo.

Alla base ci sono gli esercizi di realtà: Eucaristia, Parola di Dio, rosario, confessione, amicizie vere.

Esercizi semplici ma potenti per coltivare una relazione con un Dio reale, che cambia la vita.

Ogni giorno.

Eucaristia
Vangelo
Rosario
Perdono
Amicizia

Come ci arrivo?

Treno

Veloce, comodo, easy

Auto

Con i tuoi amici o con chi non conosci ancora

Autobus

Se trovi la posizione giusta non è così male

INFO SUL VIAGGIO

Tutte le domande che potresti
avere… e anche le risposte 😉

A Loreto, dal 25 al 28 agosto 2025. Un posto speciale per la Chiesa e per Fraternità.

È la casa della Santa Casa, il cuore della Chiesa, dove Maria ci ricorda che tutto è possibile se diciamo “sì”.

Ogni anno lì succede qualcosa di grande. E anche quest’anno non sarà da meno.

In auto: Google Maps

In treno: Stazione FS di Loreto (25 minuti a piedi dall’evento)

In pullman: se sei di Torino, Milano o Bologna

Appena sei iscritto, ti mandiamo tutte le info precise.

Yes! Il nostro pullman toccherà Torino, Milano e Bologna.

Puoi prenotarlo in fase di iscrizione!

Ragazzi e ragazze dai 16 ai 28 anni. Se rientri in questa fascia, sei dei nostri.

Siamo felici di accogliere anche giovani sacerdoti, consacrati e consacrate.

Il Raduno è pensato come un’esperienza per singoli, personale, da vivere in prima persona.

Una fantastica occasione per mettersi in gioco!

No. Il Raduno è un’esperienza da vivere tutta intera, non un evento mordi-e-fuggi.

Fidati: ogni momento conta.

Dipende dal pacchetto che scegli:

Super Easy: alloggio non incluso

Easy: materasso incluso, porta sacco a pelo o sacco lenzuolo

Premium: letto vero, lenzuola e asciugamani inclusi

Scegli quello che fa per te.

Si mangia alla mensa del pellegrino, il servizio è fornito dal Santuario della Santa Casa.

Se prendi il pacchetto easy o premium, i pasti sono inclusi.

Con il pacchetto super easy invece non sono inclusi e puoi acquistare i buoni pasto a €15 l’uno.

Check-in: dalle 16:00 del 25 agosto

Check-out: la mattina del 28, intorno alle 15.30 si parte

Tranquillo. Nessuno nasce già parte del gruppo.

Ci saranno momenti pensati per conoscersi e il clima è super accogliente.

Dopo 10 minuti ti sentirai a casa.

Ma certooo! Apriremo un gruppo Telegram per fare amicizia, chiedere passaggi, condividere info e piccoli spoiler.

Per ora ancora niente spoiler.

Ma fidati: sarà 🔥

Il Raduno è organizzato da Fraternità, con un team di volontari: ragazzi giovani, professionisti, amici, tutti uniti dalla stessa missione.

E sì, anche lo staff paga una quota. Nessun trattamento VIP.

Scrivi a raduno@fraternita.live

Leggiamo e rispondiamo a tutto.

A Loreto, dal 25 al 28 agosto 2025. Un posto speciale per la Chiesa e per Fraternità.

È la casa della Santa Casa, il cuore della Chiesa, dove Maria ci ricorda che tutto è possibile se diciamo “sì”.

Ogni anno lì succede qualcosa di grande. E anche quest’anno non sarà da meno.

Puoi arrivare:
– In auto: clicca qui
– In treno: Stazione FS di Loreto (25 minuti a piedi dall’evento)
– In pullman: se sei di Torino, Milano o Bologna

Appena sei iscritto, ti mandiamo tutte le info precise.

Yes! Il nostro pullman toccherà Torino, Milano e Bologna. Puoi prenotarlo in fase di iscrizione!

Ragazzi e ragazze dai 16 ai 28 anni. Se rientri in questa fascia, sei dei nostri.

Siamo felici di accogliere anche giovani sacerdoti, consacrati e consacrate.

Il Raduno è pensato come un’esperienza per singoli, personale, da vivere in prima persona. Una fantastica occasione per mettersi in gioco!

No. Il Raduno è un’esperienza da vivere tutta intera, non un evento mordi-e-fuggi. Fidati: ogni momento conta.

Dipende dal pacchetto che scegli:

Super Easy: alloggio non incluso
Easy: materasso incluso, porta sacco a pelo o sacco lenzuolo
Premium: letto vero, lenzuola e asciugamani inclusi

Scegli quello che fa per te.

Si mangia alla mensa del pellegrino, il servizio è fornito dal Santuario della Santa Casa. Se prendi il pacchetto easy o premium, i pasti sono inclusi.

Con il pacchetto super easy invece non sono inclusi e puoi acquistare i buoni pasto a €15 l’uno.

Check-in: dalle 16:00 del 25 agosto
Check-out: la mattina del 28, intorno alle 15.30 si parte

Tranquillo. Nessuno nasce già parte del gruppo. Ma ci saranno momenti pensati per conoscersi, e il clima è super accogliente. Dopo 10 minuti ti sentirai a casa.

Ma certooo, apriremo un gruppo Telegram per fare amicizia, chiedere passaggi, condividere info e piccoli spoiler.

Per ora ancora niente spoiler. Ma fidati: sarà 🔥

Il Raduno è organizzato da Fraternità, con un team di volontari: ragazzi giovani, professionisti, amici, tutti uniti dalla stessa missione.

E sì, anche lo staff paga una quota. Nessun trattamento VIP.

Scrivi a raduno@fraternita.live. Leggiamo e rispondiamo a tutto.

Vorrei aiutarvi: come posso sostenere le attività di Fraternità?

Sostienici con una donazione liberale: ci aiuterai ad acquistare materiale per gli eventi, le missioni di evangelizzazione, coprire le spese dei ragazzi che portano la loro testimonianza e di quelli che desiderano partecipare e vivere gli eventi che organizziamo